Artista & Artigiano

Ho partecipato a questo progetto
Vi faremo conoscere alcuni artisti straordinari.

  • Naokazu Suzuki

  • SOU

  • GIOCATTOLO

  • MAKO

  • Artigiano

  • Triplo telaio

  • Koei Kogei

  • Taniguchi

1 Di 8

Sou

SOU_01.jpg
sou_movie

Con colori e profondità che risuonano con il tuo cuore
Conquistare il mondo
Il mondo di SOU sta attualmente attirando l'attenzione

Un'opera presentata ad Art Expo New York 2025 ha attirato particolare attenzione: un dipinto di SOU. I colori vividi e profondi, diversi da qualsiasi cosa si fosse mai vista prima, hanno catturato l'osservatore, evocando una risposta emotiva che lo ha fatto sentire come se fosse stato trascinato nel mondo. Le opere di SOU non sono solo belle; i messaggi in esse contenuti risuonano profondamente, portando guarigione e consapevolezza a molte persone. Attualmente riceve offerte entusiastiche da curatori di tutto il mondo e la sua presenza sta riscuotendo successo a livello internazionale. È stato anche presentato sulla rivista di moda "VOGUE NY", attirando l'attenzione in prima linea nell'arte e nella cultura.

sou_image02

colloquio

D1. Raccontaci del tuo background e del tuo punto di partenza come artista.

Il mio punto di partenza per esprimermi è stata la musica. A vent'anni, scrivevo testi e componevo musica, trasmettendo alle persone i miei sentimenti interiori e scenari invisibili attraverso suoni e parole. C'era qualcosa che volevo comunicare, ma non riuscivo a esprimerlo a parole: quella frustrazione è stata il punto di partenza della mia creatività. In seguito, il mio campo di espressione si è ampliato fino a includere lo "spazio".

sou_image03

Per oltre 20 anni ho gestito uno studio di progettazione spaziale, lavorando per infondere storie in luoghi come alloggi, strutture commerciali e abitazioni. Materiali, luce, temperatura e atmosfera – la sensazione di dare forma all'invisibile – erano davvero "poesia nello spazio". Poi, circa quattro anni fa, i pensieri dentro di me, come "una preghiera più pura", hanno iniziato a traboccare sotto forma di dipinti. L'arte è come uno specchio che fonde tutte le forme di espressione, come musica, parole e spazio, riflettendo silenziosamente i "veri sentimenti" che giacciono più in profondità.

sou_image04

D2. Cosa hai pensato quando hai sentito parlare per la prima volta del Prayer Art Project? Il tuo atteggiamento è cambiato da allora?

Ricordo il mio cuore tremare sommessamente quando ho sentito per la prima volta l'espressione "Prayer Art Project". Era qualcosa di molto profondo e personale e, allo stesso tempo, mi sembrava di toccare le "radici dell'umanità" che tutti noi abbiamo in qualche modo. All'inizio, ero titubante sul fatto che il tema della "preghiera" si limitasse a questioni religiose. Tuttavia, continuando a creare l'opera, ho capito che la preghiera è il cuore che desidera qualcosa, il tempo trascorso a pensare a qualcuno, l'atto di trasmettere delicatamente sentimenti che non possono essere espressi a parole. Per me, questo progetto è un tentativo di "toccare il dolore e i desideri invisibili di qualcuno" attraverso la mia opera d'arte e, allo stesso tempo, è un'esperienza di "ascolto del mio io interiore".

sou_image05
sou_image05

Vorrei chiederti del rapporto tra preghiera e arte.
D3. Pensi che ci siano delle somiglianze tra preghiera e arte?

Sì, lo sento profondamente. Entrambe sono iniziative che si confrontano con l'"invisibile". Vuoi toccare il cuore di qualcuno, ma non riesci a esprimerlo a parole: trasmetti quel sentimento in forma, colore, luce e spazio bianco. Questa è la preghiera stessa, e credo che sia l'essenza dell'arte.

sou_image06

D4. Ci sono momenti in cui si ha la sensazione di pregare mentre si crea un'opera?

Sì, certo. In effetti, la maggior parte delle mie opere nasce da una "sensazione simile a una preghiera". In particolare, quando applico la resina uno strato alla volta, sento come se i miei sentimenti per qualcuno venissero sigillati al suo interno. C'è uno scorrere del tempo silenzioso e solenne, e ci sono persino momenti in cui sento come se "l'opera stesse pregando attraverso di me".

sou_image07

D5. Credo che l'arte e la preghiera siano modi per comunicare qualcosa che trascende le parole. Ci sono momenti nel tuo lavoro in cui senti questa sensazione?

Credo che sia proprio qui che risiede il potere dell'arte. Le mie opere non dicono molto; semplicemente "esistono". Ma quando qualcuno si trova di fronte a una mia opera e improvvisamente gli si riempiono gli occhi di lacrime, o annuisce profondamente senza dire una parola, penso sempre: "Mi hanno davvero raggiunto con qualcosa che va oltre le parole". Credo che questo sia simile al potere della preghiera, ed è una sensibilità necessaria soprattutto ai giorni nostri, quella di "ricevere qualcosa di intangibile".

sou_image09

D6. Che tipo di “preghiera” hai messo in questo lavoro?

Spero che il dolore o la solitudine di qualcuno possano essere alleviati anche solo un po'. Spero che la tristezza mai raccontata a nessuno possa essere accolta con dolcezza. E spero che i sentimenti di qualcuno che pensa a loro in un luogo invisibile possano essere veramente toccati. Credo che la preghiera sia sia un forte desiderio che un modo silenzioso di tendere la mano. Spero sinceramente che le mie opere possano essere come una "mano dolcemente tesa".

sou_image08

Infine, ti preghiamo di lasciare un messaggio a coloro che hanno selezionato il tuo lavoro.

Grazie mille per aver scelto la mia opera tra le tante. In quest'opera ho racchiuso i miei desideri e sentimenti inesprimibili, e la gentilezza di pensare a qualcuno. Sarei così felice se potesse essere qualcosa che accendesse una piccola luce nel profondo del tuo cuore quando ti capita di intravederla nella tua vita quotidiana. Spero che il tuo incontro con quest'opera continui ad accompagnarti nel profondo del tuo cuore, come un'umile preghiera. SOU

sou_image08

Artista SOU

Nato il 21 aprile 1966 a Sapporo
Giugno 2022: si terrà contemporaneamente a Milano, Italia e nelle Isole Canarie, Spagna
Settembre 2022: "Beyond the line" esposto alla mostra "Unfolding stories" di Nart work a Milano, Italia
Maggio 2023: Mostra "Human Nature" presso la Hub Art Gallery, Barcellona, ​​​​Spagna
2023.6 Dubai Dubai Exhibition
Luglio 2023, Napoli, Italia Opera d'arte "Forma della visione" mostra
Luglio 2023: Mostra e contributo al Museo di storia di Telavi, Georgia
Settembre 2023: Mostra dell'opera "L'homme dort doucement" al Museo Venenzo Crocetti di Roma, Italia
Novembre 2023 Brussels Art Fair, Belgio
2024.1 "INSIGHT" Mostra d'arte contemporanea presso la Van Gogh Art Gallery di Madrid, Spagna
2024.4 Fiera d'arte di Barcellona, ​​Spagna
Maggio 2024: Mostra "ABEILLE" alla GALLERIA MONAT di Madrid, Spagna
2024.5 Mostra personale presso la Fluxus House Art Gallery, Singapore
Fiera d'arte accessibile 2024.8, Melbourne, Australia
Agosto 2024: National Art Center, Tokyo, Roppongi, "Mostra mondiale di arte contemporanea Giappone-Francia"
2025.1 Esposto al MASTERWAL GINZA di Tokyo con i nostri mobili
2025.4 Art Expo New York
Maggio 2025: Mostra di due opere selezionate per l'81a Mostra della Contemporary Artists Association presso il National Art Center, Tokyo, Roppongi
Giugno-agosto 2025: New York, Whitney Gallery Amsterdam, Chelsea Collector's Choice

Attivo sia a livello nazionale che internazionale: Estratti

sou_image08
sou_image08
sou_image08

Introduzione al lavoro

work01
work02
work08
work07
work05
work06